VARIETÀ: Pecorino
FILOSOFIA: Piccolo Produttore
FORMATO: 450g / 1400g
La stagionatura sotto cenere è un antico metodo di conservazione e maturazione che veniva usato nel passato dai contadini prima dell'utilizzo dei frigoriferi. È ottenuto interamente dal latte di pecora. Dopo un riposo in cella di 30 giorni, viene calato in botti contenenti solo cenere da pura combustione di legna, prevalentemente quercia e castagno. In minimo 60 giorni, la forma si adegua a questo letto particolare che gli penetra con estrema lentezza, cedendo l'amarognolo ed il bruciato, mentre stagiona in assoluta assenza d'aria. Il microclima che si forma è prevalentemente composto da pulviscolo denso ed immoto, il quale raddensandosi fa un tutt'uno con la forma del pecorino. Particolarmente adatto a fine pasto, sviluppa il suo massimo livello gustativo dopo almeno un'ora dal taglio. Si raccomanda di accompagnarlo con vini secchi e robusti, composte e mieli delicati o frutta secca a temperatura ambiente. Ottimo anche gustato con un filo d'olio novo.
Prodotto venduto e spedito confezionato sottovuoto