5 Palline - Grappa e Distillati
5 Palline - Grappa e Distillati
5 Palline - Grappa e Distillati
5 Palline - Grappa e Distillati

5 Palline - Grappa e Distillati


Prezzo originale €55,00
/
Tasse incluse Spedizioni calcolate al checkout.

Puoi acquistarlo per casa oppure puoi inserire un indirizzo di spedizione o consegna per regalarlo ad una persona a te cara, al resto ci pensiamo noi...

Un Regalo unico ed Esclusivo !

5 Palline con Grappa e Preziosi Distillati (4 CL l'una)
6 Cioccolatini Selezione Venchi

Questo è un regalo unico ed esclusivo composto da 5 palline dal contenuto di 4 CL l'una, dove all'interno sono custoditi dei preziosi segreti fatti di miscele uniche e preziose più una Degustazione di 6 Cioccolatini Selezione Venchi.

Quali sono i vantaggi di regalare una degustazione anziché regalare una bottiglia ?

Regalando una Degustazione hai la possibilità di fare un regalo unico ed esclusivo, perché è come regalare non un biglietto aereo, ma regalare molteplici biglietti aerei per fare più viaggi in più territori, degustando e scoprendo non una nazione, ma bensì il numero delle nazioni che deciderai di mettere nelle varie palline !

1 Porzione = 1 Pallina = 1 Esperienza

1 Pallina - Grappa Selezione Tignanello - Antinori

La Grappa è un distillato unico al mondo perché è ricavato dalla distillazione di una materia prima solida: la vinaccia, ovvero le bucce dell’uva dopo che questa è stata spremuta per fare il vino.
La Grappa Tignanello proveniente dal Vigneto Tignanello, è una specialità prodotta in quantità limitata nata per proporre i profumi e gli aromi delle uve nate in terra chiantigiana in un distillato fine ed aromatico. La produzione è ottenuta dalla distillazione delle vinacce di uve Sangiovese e Cabernet raccolte nel vigneto Tignanello, situato nella Tenuta di Tignanello nel cuore del Chianti Classico. Le vinacce fermentate, vengono trasferite in distilleria subito dopo aver effettuato lo svuotamento dei tini di fermentazione (svinatura) e la relativa pressatura. Questo procedimento garantisce che la distillazione venga effettuata utilizzando soltanto le migliori vinacce, ricche in alcool e soprattutto in sostanze aromatiche. Tra i lotti di grappa ottenuti dalla distillazione delle diverse partite di vinaccia, soltanto quelli migliori, i più fini ed aromatici, sono poi assemblati ed imbottigliati. Grappa Tignanello è disponibile in quantità limitata.

1 Pallina - Cognac Grande Champagne "L'Organic 10" - Jean Luc Pasquet - Bio

Il cognac è un distillato di vino, maturato, corretto e invecchiato per diversi anni in fusti di rovere.
Questo vigneto situato ad Eraville, a due passi da Segonzac, capitale della Grande Champagne, ha le sue origini nel 1730. La proprietà verrà tramandata di generazione in generazione fino a Jean Luc Pasquet che erediterà la proprietà nel 1970. È solo nel 1977 che Jean Luc Pasquet iniziò ad imbottigliare la sua produzione.
Il vigneto è mantenuto in agricoltura biologica e piantato con il vitigno Uni-Blanc, uno dei tre vitigni della regione del Cognac. Questo vigneto ha anche pochi piedi di Folle Blanche, l'uva Re della regione del Cognac prima della crisi della fillossera alla fine del XIX secolo. L'invecchiamento in botti di rovere francese è durato 10 anni per raggiungere questo livello eccezionale. Il vigneto, coltivato prevalentemente ad uve Ugni Blanc con poche are di Folle Blanche, è coltivato secondo il disciplinare dell'agricoltura biologica. L'abito è in mogano chiaro cubano. Al naso e al palato: ampia tavolozza aromatica su fiori bianchi come il biancospino primaverile o il tiglio con un piccolo gambo di violetta seguiti da aromi e sapori più strutturati come cannella, spezie (peperoni bianchi e grigi), zenzero e muschio con un bella lunghezza in bocca su vaniglia legnosa e moka.


1 Pallina - Bas Armagnac VSOP - Samalen

L'Armagnac è il distillato di vino più antico di Francia e forse del mondo.
Il Bas Armagnac V.S.O.P. di Samalens, con un invecchiamento di otto anni, dimostra di aver effettuato nel migliore dei modi un percorso che lo ha portato verso la completa maturità e verso la perfezione del gusto. Il Bas Armagnac V.S.O.P. di Samalens, con un invecchiamento di otto anni, dimostra di aver effettuato nel migliore dei modi un percorso che lo ha portato verso la completa maturità e verso la perfezione del gusto. Ha un sapore ampio, morbido e di corpo. È versatile e può essere apprezzato dai palati più differenti

1 Pallina - Calvados V.S.O.P. Château du Breuil

Il Calvados è un'acquavite a denominazione di origine di sidro di mela, prodotto in Normandia, in Francia.
Il Calvados V.S.O.P. Chateau du Breuil a denominazione Calvados Pays d'Auge AOC viene prodotto in Francia, precisamente a Pont d'Élêveque. Esso si ottiene dalla distillazione delle mele, secondo dettami aziendali ben precisi. Per ottenere una bottiglia di questo prodotto vengono utilizzati 27 kg di mele!. La lavorazione prevede la raccolta accurata dei frutti per ricavarne il succo che poi, attraverso macerazione, fermenterà evolvendosi in sidro. Quest'ultimo, per diventare acquavite, verrà distillato in primo e secondo passaggio fino a raggiungere la gradazione desiderata. In seguito, riposa in botti di rovere per un periodo minimo di 4 anni. Il Calvados V.S.O.P. Chateau du Breuil è un Calvados fine ed elegante, con sentori che ricordano molto i frutti di partenza. Se il consumo, invece, viene posticipato di qualche anno si potranno avvertire anche sentori derivanti dal passaggio in botte durante l'invecchiamento condotto nelle cantine dell'azienda. Questo distillato è complesso, elegante, equilibrato e armonico


1 Pallina - Brandy Toscano il Quattrino - 

Brandy è il nome generico dell'acquavite ricavata dalla distillazione del vino, dopo un periodo di invecchiamento in botte ed in questo caso in botti di rovere di Slavonia.
Le note di degustazione sono variegate dove il colore ambrato brillante e limpido. All’olfatto è intenso con sentori di uva passa, cannella e frutta matura. In bocca è avvolgente, fine e persistente con un finale agrumato che ben bilancia la propria alcolicità ed i tipici sentori del legno.

Cosa Prevede la Degustazione di Cioccolatini Selezione Venchi ?

3 Cioccolatini Chocaviar - Selezione Venchi

La linea chocaviar è una linea di cioccolatini molto esclusiva perchè I Cubotti Chocaviar sono cioccolatini ripieni dal gusto inconfondibile. Un croccante guscio di Cuor di Cacao, ricoperto con granella di Chocaviar 75%, racchiude un morbido ripieno al cacao: un contrasto sensoriale per i palati più affini alla forza dei cioccolatini fondenti.
I gusti possono variare tra: Chocaviar Cacaco 75%, Chocaviar creme brulè, Chocaviar Pistacchio

3 Cioccolatini Cubotti- Selezione Venchi 

Cubotto di cioccolato puro fondente che varia dal 60% al 80%. Sono pregiate miscele di Cacao Criollo e Forastero dal profumo intenso e penetrante tipico della dominante centro Americana, con una sfumatura torbata. Si fonde con decisiva lentezza, facendo emergere piano piano tutta l'intensità della massa di cacao e la nota lievemente affumicata della particolare lavorazione, senza rilasciare però acidità

DOVE LO VUOI SPEDIRE ?

Puoi decidere di inserire il tuo indirizzo per riceverlo direttamente a casa tua, oppure inserire l'indirizzo per spedirlo direttamente alla persona a cui vuoi regalare questo Set Degustazione Originale ed Esclusivo.


Recentemente visti