Puoi acquistarlo per casa oppure puoi inserire un indirizzo di spedizione o consegna, per regalarlo ad una persona a te cara, al resto ci pensiamo noi...
Sono molti anni che durante il periodo di Natale sono a condividere con tutti i clienti un prodotto di eccellenza come il "Panettone Artigianale".
Ho scelto di collaborare con la Pasticceria Rigacci per vari motivi tra cui la certezza di avere un prodotto 100% artigianale creato con le migliori materie prime.
Il Panettone della Pasticceria Rigacci è il "Re del Panettone"
Sono ormai tre anni che collaboro con Roberto Rigacci, e sono molto fiero di condividere il suo prodotto artigianale, perché la mia missione è supportare le piccole aziende: quando si condividono le cose buone in edizione limitata lontano dal mercato di massa è come accedere a delle informazioni private e riservate
La Finale Panettone World Championship 2022
I livelli di questo panettone artigianale sono altissimi, infatti nel 2021 è approdato alla Finale del Campionato Mondiale per Panettoni
Sapevi che esiste un concorso che premia il miglior panettone dell'anno?
Nel 2020, tra 200 partecipanti del concorso tenutosi a Bari, ha vinto una Pasticceria Toscana, dove il proprietario è cliente dell'Osteria di Casa Chianti.
Rigacci Roberto, infatti, gestisce insieme al fratello ed al padre la pasticceria, e dopo anni di passione hanno vinto l'Edizione 2020 come miglior Panettone al Cioccolato d'Italia
Qual è la differenza tra questo e quello dei supermercati che te li tirano dietro?
Allora ho chiesto direttamente a Roberto che mi ha tenuto ai telefono un’ora e mezza: t’immagini te a parlare un’ora e mezza di Panettone! Neanche si parlasse della posizione della farfallina della belen!
Il lievito madre e Ore di Lievitazione?
Il lievito madre utilizzato è quello che hanno fatto nel 1998, e le ore di lievitazione sono ben 100!
Simo sicuri che il burro è tutto uguale ?
Il burro utilizzato è esclusivamente burro della Normandia, questo perché il burro Italiano è bianco mentre il burro della Normandia è Giallo, infatti lo chiamano anche “Button D’Oro”.
Il gusto di quello Italiano è leggero mentre questo è più cremoso e saporito perché si ottiene da panne centrifugate, così da mantenere un gusto quanto più possibile vicino a quello del latte. In Italia il burro è ricavato da panne affiorate, che sono già il risultato di una lavorazione pregressa del latte. Tra l’altro, questo ben spiega perché il burro nella cucina francese sia considerato come un alimento vero e proprio, da consumare crudo per assaporarne al meglio l’aroma.
Roberto quanti impasti fa?
A differenza della scuola Italiana, che prevede due impasti, Roberto ne fa tre con lo scopo di conferire al prodotto più morbidezza e sofficità.
NOVITA': Il "Ciocorum" Scopriamolo Insieme.....
E' l'ultima creazione della Pasticceria Rigacci in Edizione Limitata !
E' un panettone creato con il cioccolato ed il Rum
4 Tipologie di cioccolato...una tipologia di cioccolato un bastava?
Vengono utilizzate 4 tipologie di cioccolato per dare un risultato unico e farvi godere come dei ricci, infatti viene impiegato
• 31 % cacao al 55%
• 31% cacao al 70%
• 31% cacao al 85 %
• 7% cacao al 100%
Quale Rum ?
Viene utilizzato una parte di Rum XO, quindi invecchiato minimo 10 anni e massimo 30 anni e poi viene utilizzato anche un Rum Agricole della Martinica, che conferiscono un gusto floreale e fruttato.
Ma secondo te, dopo aver letto il mazzo che si fa Roberto a cercarsi i prodotti ed a sperimentare i vari impasti, la grande distribuzione si fa tutte queste pippe mentali?
Acquista adesso il "Cioccorum",
in edizione limitata, eletto nel 2020 il miglior panettone d'Italia al cioccolato.
*CONSIGLIO*
Per godere come dei ricci, consiglio di mettere il panettone in forno a 80° per 8/10 minuti prima di consumarlo.